Casa Migliaca - Pettineo, ME

Indirizzo: Contrada Migliaca, SP 176 km 6, 98070 Pettineo ME, Italia.
Telefono: 3663503853.
Sito web: casamigliaca.com
Specialità: Alloggi al coperto, Agriturismo.

Opinioni: Questa azienda ha 68 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Casa Migliaca

Casa Migliaca: Un'Esperienza Unica di Agriturismo nella Bellissima Pettineo, Italia

Casa Migliaca, situata in un luogo incantevole nella Pettineo, è un'azienda agrituristica che offre un'esperienza unica per coloro che amano la natura, il cibo autentico e la storia. Con una posizione strategica a metà strada tra le Madonie e i Nebrodi, offre viste mozzafiato e un'atmosfera rilassante.

Caratteristiche e Specialità

  • Alloggi al coperto: Casa Migliaca offre un'accogliente struttura ricettiva che mantiene il fascino del passato, con un arredamento che richiama il tempo in cui la struttura era un frantoio. Gli ospiti possono godere di camere confortevoli e ben curate.
  • Agriturismo: L'azienda agrituristica si distingue per la produzione di prodotti agricoli biologici di alta qualità, inclusi olio d'oliva, frutta e verdure. Le cene sono preparate con ingredienti freschi e di stagione, offrendo ai visitatori un'esperienza culinaria unica.

Ubicazione e Come Arrivare

Indirizzo: Contrada Migliaca, SP 176 km 6, 98070 Pettineo ME, Italia

Telefono: 3663503853

Per raggiungere Casa Migliaca, è possibile prendere l'autostrada A19 Palermo-Catania e uscire all'uscita Brolo. Da lì, seguire le indicazioni per Pettineo e, una volta arrivati, seguire le indicazioni per Contrada Migliaca.

Recensioni e Opinioni

Casa Migliaca ha ricevuto 68 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.8/5. Le recensioni sono estremamente positive, con molti ospiti che apprezzano l'atmosfera autentica, la bellezza della struttura e la qualità del cibo.

Uno dei contributi più significativi afferma: "Struttura bellissima situata in un posto meraviglioso. Tutto l'arredamento è stato lasciato come un tempo quando la struttura era frantoio, regalando così ai sensi il profumo dei tempi trascorsi avvolti dal silenzio delle vallate tra le Madonie e i Nebrodi."

Un'altra recensione sottolinea l'esperienza culinaria: "La cena condivisa intorno a quel tavolo rotondo, in pietra, insieme ai proprietari e ai suoi ospiti provenienti da ogni parte del mondo, regala a tutti un sentimento di benessere che si conclude in armonia con i buoni e genuini sapori delle pietanze."

Pagina Web e Contatti

Per ulteriori informazioni o per prenotare la tua esperienza a Casa Migliaca, visita il sito web ufficiale: casamigliaca.com

Conclusione

Casa Migliaca offre un'esperienza unica e indimenticabile per coloro che cercano una pausa dalla vita di tutti i giorni. Con le sue bellezze naturali, cibo autentico e ospitalità sincera, è il posto ideale per coloro che amano la natura e la storia. Non esitare a contattare Casa Migliaca attraverso il loro sito web per organizzare la tua prossima avventura in questa parte meravigliosa dell'Italia.

👍 Recensioni di Casa Migliaca

Casa Migliaca - Pettineo, ME
Boris E.
5/5

Struttura bellissima situata in un posto meraviglioso. Tutto l'arredamento è stato lasciato come un tempo quando la struttura era frantoio, regalando così ai sensi il profumo dei tempi trascorsi avvolti dal silenzio delle vallate tra le Madonie e i Nebrodi. La cena condivisa intorno a quel tavolo rotondo, in pietra, insieme ai proprietari e ai suoi ospiti provenienti da ogni parte del mondo, regala a tutti un sentimento di benessere che si conclude in armonia con i buoni e genuini sapori delle pietanze. Bella esperienza. Consigliato

Casa Migliaca - Pettineo, ME
Loretana T.

Posto bellissimo immerso nella natura e nel silenzio ideale per rilassarsi qualche giorno. Padroni di casa sempre gentili e disponibili. Purtroppo non ci torneremmo volentieri per mancanza di pulizia in particolare nei posti in comune, di stanze e di il bagni non molto confortevoli( anche se bisogna entrare nell’ottica di aver scelto una struttura di quel valore storico) e di una prima colazione poco ricca e varia . Cena deliziosa

Casa Migliaca - Pettineo, ME
pasquale Z.

In occasione della visita agli splendidi allestimenti land art di "Fiumara d'Arte", abbiamo goduto dell'ospitalità di Casa Migliaca, un vecchio frantoio trasformato oggi in una casa di pietra e legno. | Un luogo capace di far risuonare le corde più intime e nobili della memoria rurale del Mezzogiorno d'Italia. | Le stanze, dotate di tutto il necessario, sono rusticamente arredate. Non mancano mobili autenticamente antichi e suppellettili che generano l'interesse dei collezionisti. | Ma la caratteristica più bella, e rara, è costituita dall'enorme tavolo circolare, assemblato con le pietre sulle quali si molivano le olive e sormontato da un altrettanto poderoso tavolo girevole sul quale viene posto il cibo (delizioso) ed il vino (buono). | Ci si sta fino in venti. Così la cena, consumata assieme, tra ospiti e proprietari, è l'occasione per scambiare impressioni, esperienze, consigli. Ed il valore aggiunto è dato dall'eterogeneità dei commensali e dalle diverse provenienze. A tavola eravamo italiani, argentini, danesi ed austriaci. Una bella macedonia, non c'è che dire! || ||| |

Casa Migliaca - Pettineo, ME
alberto592016

Questa estate siamo stati ospiti a casa Migliaca dal padrone di casa Luca che vi accoglierà con grande cordialità, attenzione e cortesia. Capirete la sua passione nel fare questa attività e potrete gustare in compagnia di tutti gli ospiti i piatti tipici della tradizione siciliana preparati con cura. La casa era originariamente un frantoio riconvertito in casa padronale, arredata con cura con mobili originali dell'epoca; bellissimo il giardino di alberi di ulivo, limoni e tanti altri che circonda la casa. Ottima la prima colazione preparata nella cucina in stile rustico d'epoca, con confetture di produzione propria, formaggi e salumi locali. Consigliato!

Casa Migliaca - Pettineo, ME
Calogero C.

Sono stato a Casa Migliaca per una cena. Ho avuto modo di visitare la struttura che è ricavata da una casa gentilizia di campagna. Le stanze degli ospiti sono i vecchi locali una volta utilizzati per i lavori di campagna, ogni stanza ha una sua caratteristica in funzione all'uso che si aveva ai tempi. La sala da pranzo è ricavata nel vecchio frantoio, la pietra una volta utilizzata per la molitura delle olive è diventata tavola per gli ospiti, al centro al posto della pietra che girava sulle pietre è stato posto un tavolo girevole dove le pietanza vengono messe ed offerte ai 20 ospiti che sono a tavola. Il numero di 20 persone è il limite per essere alla tavola dell'integrazione. Al tavolo troverai gli ospiti della Casa Migliaca è sarà un mix di cultura diverse, alla cena eravamo Italiani, Francesi, dalla Nuova Zelanda, Canadesi, gente che necessariamente interagisce è si confronta sui più svariati argomenti e da li nasce l'integrazione delle Culture. La cucina ottima in tutti i sensi, le vecchie ricette tramandate dalla proprietaria della casa alla dipendente diventata un'ottima cuoca. Io ho fatto solo la cena ma consiglio di pernottare nella struttura godrete di una vista meravigliosa e potrete rilassarvi sotto gli ulivi secolari guardando le isole eolie. Piccolo appunto per i proprietari sulla strada provinciale servirebbe un'insegna più visibile, ma la cordialità e lo stare in famiglia fa dimenticare subito questo piccolo appunto.

Casa Migliaca - Pettineo, ME
Mario V.

Appena all'interno della costa tirrenica, affacciato sul mare delle isole Eolie, una residenza rustica con il fascino immutato delle cose di un tempo. La cucina è poi degna del luogo. Luca è un gestore attento e cortese e ti fa sentire subito come se foste a casa vostra. La colazione servita della vecchia cucina lascia spazio all'inventiva di ognuno che ha modo di scegliere fra marmellata di pera alla cannella, formaggi freschi della zona, e tutto quanto serva per iniziare bene la giornata. La sera seduti attorno alla vecchia macina del frantoio si possono gustare i manicaretti preparati sulle ricette originali della signora Teresa. Da non mancare.

Casa Migliaca - Pettineo, ME
Mauro F.

Un posto che ti trattiene e ti fa passare la voglio a andare a vedere i bellissimi posti nei dintorni! Bella e vera la ristrutturazione, ottimo il cibo, tutti attorno allo stesso tavolo, simpatici e appassionati i proprietari che a Casa Migliacca ci vivono da sempre.|Abbiamo passato pochi giorni con amici che ci hanno rasserenato e riappacificato col mondo! Consigliatissimo.

Casa Migliaca - Pettineo, ME
Ettore F.

La settimana scorsa mi sono recato in questo agriturismo per trascorrere il week end. E' un'oasi di pace, tranquillità dove i proprietari, premurosi e attenti, ti accolgono a braccia aperte e ti fanno sentire uno di loro. La cena viene servita nell'antico torchio e tutti attorno per familiarizzare. Mangiato e bevuto bene, vino genuino cosi come il cibo. La colazione l'indomani ottima e abbondante

Go up