Castello di Barbarano - Barbarano, Provincia di Vicenza

Indirizzo: Via Castello, 6, 36048 Barbarano VI, Italia.
Telefono: 0444886055.
Sito web: castellomarinoni.com
Specialità: Bed & Breakfast, Hotel.

Opinioni: Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello di Barbarano

Ecco una presentazione dettagliata del Castello di Barbarano, pensata per fornire informazioni complete e stimolanti:

Il Castello di Barbarano, situato in Via Castello, 6, 36048 Barbarano VI, rappresenta una destinazione unica e affascinante per chi desidera immergersi nella storia e nella bellezza del Veneto. Questo prestigioso complesso immobiliare, noto anche come Castello Marinoni, offre un'esperienza di soggiorno indimenticabile grazie alla sua combinazione di Bed & Breakfast e Hotel, un connubio perfetto tra tradizione e comfort.

Posizione e Caratteristiche: Il castello si trova in una posizione strategica, immerso nel verde delle colline venete, a breve distanza da città d'arte come Verona e Vicenza. La sua storia millenaria è palpabile in ogni pietra, con le sue mura imponenti e le sale affrescate che raccontano secoli di eventi significativi. L'edificio è stato restaurato con cura, preservando la sua autenticità e offrendo al contempo tutti i comfort moderni. La struttura è dotata di camere elegantemente arredate, ognuna con un'atmosfera unica e suggestiva. Un elemento distintivo è sicuramente il suo ampio giardino, un’oasi di pace e tranquillità dove rilassarsi e godersi la natura circostante.

Dati Utili:

  • Telefono: 0444886055
  • Sito web: castellomarinoni.com
  • Specialità: Bed & Breakfast, Hotel
  • Recensioni: 42 recensioni su Google My Business
  • Media delle opinioni: 4.3/5

Opinioni degli Ospiti: Le recensioni online, con una media di 4.3 su 5, testimoniano l'alta qualità del servizio e l'atmosfera accogliente offerta dal Castello di Barbarano. Gli ospiti apprezzano particolarmente la gentilezza del personale, la bellezza dell’ambiente e la posizione ideale per esplorare la zona circostante. È possibile trovare dettagliate testimonianze e foto sul loro sito web.

Informazioni Raccomandate: Se state cercando una vacanza all'insegna del relax e della scoperta, il Castello di Barbarano è la scelta ideale. Offre la possibilità di immergersi nella cultura locale, visitando le numerose città d'arte della regione, oppure di dedicarsi a passeggiate nella natura, esplorando i sentieri e i borghi caratteristici del Veneto. La struttura è particolarmente adatta per coppie in cerca di una fuga romantica o per famiglie che desiderano trascorrere un periodo all'aria aperta. La cucina locale, con i suoi sapori autentici e genuini, rappresenta un ulteriore motivo per scegliere questo luogo.

👍 Recensioni di Castello di Barbarano

Castello di Barbarano - Barbarano, Provincia di Vicenza
Sebastiano P.
1/5

Ho prenotato a novembre 2024 per aprile 2025 (due notti) mi viene chiesta subito una caparra (piuttosto considerevole). La pago senza troppo discutere poiché mi servivano un paio di alloggi per un ricevimento per tutta la famiglia. A gennaio, in modo del tutto inaspettato, il ricevimento viene annullato e posticipato a Settembre. Chiamo la struttura (circa 2 mesi e mezzo prima della data) e mi viene risposto che 1) non viene accettato lo spostamento della prenotazione 2) non mi verrà rimborsata la caparra. Ribadisco, 2 mesi e mezzo prima, non qualche giorno... State quindi molto attenti, se pensate anche solo vagamente di cambiare programma / ammalarvi / avere problemi, questo posto è da evitare come la peste. Fortunatamente in molteplici ambiti ho trovato persone che lavorano con flessibilità e cura del cliente molto maggiore di questa. Sconsigliato.

Castello di Barbarano - Barbarano, Provincia di Vicenza
Mauro
5/5

La villa, costruita su preesistenti edifici medievali che facevano parte dell'antico castello di Barbarano. Il parco, per il progetto del quale si è pensato a Francesco Muttoni. Il complesso architettonico comprende, oltre alla barchessa, anche l'oratorio dedicato a San Gaetano Thiene.

Castello di Barbarano - Barbarano, Provincia di Vicenza
Angelo P.

ci siamo atti per tre notti durante le vacanze pasquali. Abbiamo riservato un appartamento per tre persone ed abbiamo avuto un trilocale molto grande con due camere da letto, la cucina e un bagno. Arredamento in stile con la villa e il tutto estremamente pulito e funzionale. L'appartamento, silenziosissimo, si trova in una dependance di un'antica villa molto bella, immersa in uno splendido parco, con un bellissimo giardino. La padrona del castello si e' dimostrata gentilissima e premurosa, ci ha mostrato la sua casa ed e' stata molto ospitale con noi. Davvero un piacevole soggiorno. In aggiunta la posizione di Barbarano si presta bene per le visite a Padova, Vicenza, Verona e tutti i Colli Euganei e Berici, con visite in giornata, dato che tutte le mete sono facilmente raggiungibili. Non ci siamo stati questa volta, ma penso che anche raggiungere Venezia sia molto semplice. Lo consiglio vivamente!

Castello di Barbarano - Barbarano, Provincia di Vicenza
Luca R.

Da tempo in Italia preferisco cercare sistemazione in agruiturismo piuttosto che in anonimi alberghi. Un po' perchè è più semplice trovare appartementi o camere adeguate al numero di componenti della mia famiglia (4), un po' perchè normalmente si trova un'atmosfera calda e un ambiente accogliente che negli albergi manca. Anche questa volta, deciso all'ultimo per un week end lungo nel Veneto, abbiamo cercato sistemazione in una struttura di questo tipo. Purtroppo siamo riusciti a dedicare il tempo necessario a questa ricerca e abbiamo optato per questa struttura posta sulle colline di Vicenza. Dico purtroppo perchè le aspettative che avevamo viste le foto sul sito sono state demolite dalla realtà.||Ammetto di non aver osservato con attenzione le foto delle stanze, ma non mi aspettavo che le inquadrature fossero tali da ingannare gli avventori inesperti.||Che dire .... di quanto visto sul sito all'arrivo non abbiamo trovato nulla. La stessa accoglienza, con cui spesso i gestori di agriturismo sopperiscono alle loro carenze, è stata a dir poco pessima. La proprietaria dell'agriturismo ci ha mostrato rapidamente gli appartamenti per poi chiederci di .... saldare il conto, perchè nei giorni seguenti non ci sarebbe stata.||Gli appartamenti sono piuttosto squallidi e freddi. Nulla di quanto visto nelle foto sul sito. Arredati con mobili di recupero, alcuni anche carini, ma inseriti nel contesto generale .... eppure non ci vuole molto per creare ambineti accoglienti senza neanche dover per forza investire cifre elevate (meglio molti mobili dell'Ikea rispetto a quanto utilizzato in questa struttura).||Prodotti tipici? neanche l'ombra, come non è possibile fare colazione all'interno dell'agriturismo (mi sfugge perchè si chiami agriturismo).||Accoglienza? Dopo aver pagato non abbiamo più visto nessuno ...||In sistesi: un letto in cui dormire e nulla più. Al mattino ci siamo vestiti rapidamente nella fretta di uscire dall'appartamento per non farci assalire dalla malinconia.||Unica nota positiva: devo ammettere che il panorama è notevole (peccato per la nebbia).||Prezzo: decisamente elevato per quello che offre (poco o niente oltre al silenzio e al panorama), 120 euro a notte per quell'appartamento mi sembrano veramente tanti.||Ho girato in numerosi paesi sempre prenotando via internet e devo ammettere a malincuore che ovunque ho trovato quanto promesso, tranne che in alcune strutture italiane ...

Castello di Barbarano - Barbarano, Provincia di Vicenza
Bianca P.

Conosco il Castello di può dire ... da sempre. Al grande fascino della località, con i Colli Berici alle spalle e la pianura fin dove arriva l'occhio, e il sole che percorre tutto il suo arco senza ostacoli, e il silenzio (non sempre: d'estate ci sono le cicale di giorno e i grilli di notte, io questo lo chiamo natura...) si unisce il piacere del soggiorno in una villa patrizia storica. L'arredamento, che comunque è funzionale, è quello che mi aspetto in una struttura di questa classe, i mobili sono di famiglia, non di Ikea per intenderci! Per il resto gli appartamentini sono attrezzati con tutte le dotazioni necessarie.

Castello di Barbarano - Barbarano, Provincia di Vicenza
Sebastiano P.

Ho prenotato a novembre 2024 per aprile 2025 (due notti) mi viene chiesta subito una caparra (piuttosto considerevole). La pago senza troppo discutere poiché mi servivano un paio di alloggi per un ricevimento organizzato per tutta la famiglia. A gennaio, in modo del tutto inaspettato, il ricevimento viene annullato e posticipato a Settembre. Chiamo la struttura (circa 2 mesi e mezzo prima della data) e mi viene risposto che 1) non viene accettato lo spostamento della prenotazione 2) non mi verrà rimborsata la caparra. Ribadisco che stiamo parlando di 2 mesi e mezzo prima, non qualche giorno... State quindi molto attenti, se pensate anche solo vagamente di cambiare programma / ammalarvi / avere problemi, questo posto è da evitare come la peste. Fortunatamente in molteplici ambiti ho trovato persone che lavorano con flessibilità e cura del cliente molto maggiore di questa. Sconsigliato.

Castello di Barbarano - Barbarano, Provincia di Vicenza
Sara G.

Le uniche note positive di questo luogo sono il panorama dal giardino, il vialone d'ingresso e la pace; per il resto c'e ' ben poco di positivo!! L'accoglienza molto fredda della padrona (si ricerca questo tipo di strutture per avere un rapporto umano e non la classica freddezza della catena alberghiera!!) che dopo l'accoglienza/ saldo del conto si e' volatilizzata lasciandoci il telecomando da depositare in un punto prestabilito al momento della partenza, lo squallore delle ampie e fredde stanze mal arredate e ristrutturate in maniera approssimativa, il costo eccessivo del pernottamento fanno si' che il mio giudizio non sia affatto positivo. Sicuramente non ci tornerò .

Castello di Barbarano - Barbarano, Provincia di Vicenza
Enrica D.

Fra settimana...una sera qualsiasi...non dai che fare. C'è la presentazione di un libro di uno che nemmeno conosci, però è estate e vuoi uscire e ti ritrovi in questo posto... magico. Entri e ti ritrovi in una corte settecentesca, con un panorama mozzafiato...la signora che ti apre le porte della sua residenza dove ancora conserva con orgoglio il mobilio d'un tempo, le stufe in ceramica, i pavimenti originali... grazie al festival letterario villeggendo che mi ha dato l'ispirazione di scoprire questo luogo magico 😍

Go up