Comune di Villafranca Piemonte - Villafranca Piemonte, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Piazza Cavour, 1, 10068 Villafranca Piemonte TO, Italia.
Telefono: 0119807107.
Sito web: comune.villafrancapiemonte.to.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Comune di Villafranca Piemonte

Comune di Villafranca Piemonte Piazza Cavour, 1, 10068 Villafranca Piemonte TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Villafranca Piemonte

  • Lunedì: 10–12
  • Martedì: 09–12:30
  • Mercoledì: 10–12, 15–17
  • Giovedì: 09–12:30
  • Venerdì: 09–12:30
  • Sabato: 09–12
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Villafranca Piemonte, pensata per fornire informazioni utili e complete a chiunque sia interessato a conoscere questa affascinante località:

Comune di Villafranca Piemonte: Un Centro Storico in Trasformazione

Il Comune di Villafranca Piemonte, situato in provincia di Torino, rappresenta un’importante realtà amministrativa e culturale. La sua sede è ubicata in Piazza Cavour, 1, 10068 Villafranca Piemonte TO, Italia, facilmente raggiungibile tramite il numero di telefono 0119807107 e consultando il sito web ufficiale comune.villafrancapiemonte.to.it. Si tratta di un comune con una forte identità, che si riflette nella sua storia, nelle sue tradizioni e nel suo impegno per lo sviluppo sostenibile.

Specialità e Servizi Offerti

La principale specialità del Comune è, senza dubbio, la sua funzione di amministrazione locale, garantendo i servizi essenziali alla comunità. Tuttavia, Villafranca Piemonte offre molto di più. La presenza di strutture sportive diversificate testimonia l'attenzione al benessere dei cittadini, mentre la valorizzazione della fauna e dell'enogastronomia locale ne sottolinea il legame con il territorio. Un elemento distintivo è la lunga pista ciclabile, che incoraggia uno stile di vita attivo e la fruizione del paesaggio.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

Per garantire un'esperienza accessibile a tutti, il Comune di Villafranca Piemonte ha implementato diverse misure di inclusione. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio. Inoltre, il Comune è impegnato in un ambizioso progetto di ristrutturazione del centro storico, che coinvolge la riqualificazione delle chiese, l'ammodernamento degli arredi degli uffici comunali e l'apertura di una nuova biblioteca, un punto di riferimento culturale per la comunità. Ogni martedì si svolge il mercato locale, un’occasione per scoprire i prodotti tipici e vivere l'atmosfera vivace del paese.

Opinioni e Valutazioni

Il Comune di Villafranca Piemonte gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.2/5. Questo feedback positivo riflette l’impegno del Comune nel fornire servizi efficienti e nel promuovere la bellezza del territorio. Si percepisce un forte senso di comunità e un’attitudine proattiva verso il miglioramento continuo.

Ulteriori Dettagli di Interesse

Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
Eventi: Il Comune organizza regolarmente eventi culturali e iniziative per promuovere la conoscenza del territorio e delle sue tradizioni.
* Cultura: Villafranca Piemonte vanta un ricco patrimonio artistico e religioso, con numerose chiese e opere d’arte da scoprire.

Siamo certi che Villafranca Piemonte offre un’esperienza ricca di spunti e di emozioni. Per ulteriori informazioni, dettagli sulle attività in programma e per metterti in contatto con l’amministrazione comunale, ti invitiamo a visitare il sito web: comune.villafrancapiemonte.to.it. Non esitare a contattarci: 0119807107.

👍 Recensioni di Comune di Villafranca Piemonte

Comune di Villafranca Piemonte - Villafranca Piemonte, Città Metropolitana di Torino
serena T.
4/5

La localita' e posta tra 2 fiumi, paese con arte religiosa, il comune allestisce mostre,
Presenza di strutture sportive diversificate.
Valorizzata fauna e enogastronomia locale.
Una lunga pista ciclabile.
La foto e della festa pescatori 2021, fuochi artificiali visti da casa b&b serena.
Paese in totale ristrutturazione (chiese) centro, arredamenti e personale uffici comunali. Apertura biblioteca nuova. Martedì mercato e giorno di affari, tutti uffici aperti al pubblico.

Comune di Villafranca Piemonte - Villafranca Piemonte, Città Metropolitana di Torino
Leonardo M.
4/5

Il Paese dei presepi, quest'anno ha aggiunto anche spettacoli di luci su monumenti e chiese. Fa proprio Natale vedere un paese pieno di luci. Un plauso all'amministrazione comunale.

Comune di Villafranca Piemonte - Villafranca Piemonte, Città Metropolitana di Torino
CM 0.
4/5

Un bel paesino c'è solo un problema ,che le auto sulle strade di campagna vicino le abitazioni, corrono un po troppo,se dovesse uscire qualcuno mentre esce dal cancello può essere travolto,special.ente sulla strada in via frazione mottura ,ci dovrebbero essere dei dossi per far rallentare le auto.

Comune di Villafranca Piemonte - Villafranca Piemonte, Città Metropolitana di Torino
Anna M.
4/5

Buono come Comune al confine con la PR. Di Torino e Cuneo. Le divide il fiume Po. Tutti gli anni di organizza la festa dei pescatori. Intersdante fiera.

Comune di Villafranca Piemonte - Villafranca Piemonte, Città Metropolitana di Torino
sgombero L. L. D. R.
4/5

Ottima organizzazione durante la sagra dei pescatori..

Comune di Villafranca Piemonte - Villafranca Piemonte, Città Metropolitana di Torino
Scorpion C.
4/5

Alcuni bellissimi palazzi d'epoca. Andrebbe restaurato tutto il centro storico. Bella la festa dei pescatori

Comune di Villafranca Piemonte - Villafranca Piemonte, Città Metropolitana di Torino
mxrco
1/5

si mangia bene però fate attenzione ai bimbi del blocco loro hanno tanti opps🥷🏽

Comune di Villafranca Piemonte - Villafranca Piemonte, Città Metropolitana di Torino
Donatella O.
5/5

Villafranca. Da visitare
Bellissimo sentiero delle ochette
Bravi gruppo amici del Po

Go up