Masseria Campolerose a Viggianello nel PARCO NAZIONALE POLLINO - Prodotti TIPICI Lucani - CUCINA casalinga Lucana - Viggianello, PZ
Indirizzo: Contrada Campolerose, 85040 Viggianello PZ, Italia.
Telefono: 3351712931.
Sito web: masseriacampolerose.it
Specialità: Fattoria didattica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 928 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Masseria Campolerose a Viggianello nel PARCO NAZIONALE POLLINO - Prodotti TIPICI Lucani - CUCINA casalinga Lucana
⏰ Orario di apertura di Masseria Campolerose a Viggianello nel PARCO NAZIONALE POLLINO - Prodotti TIPICI Lucani - CUCINA casalinga Lucana
- Lunedì: 12–15, 19:30–00
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 12–15, 19:30–00
- Giovedì: 12–15, 19:30–00
- Venerdì: 12–15, 19:30–00
- Sabato: 12–15, 19:30–00
- Domenica: 12–15, 19:30–00
Descubra la Trascendente Masseria Campolerose in Parco Nazionale Pollino
Ubicada nel dolce paesaggio del Parco Nazionale Pollino, la Masseria Campolerose si trova nella contrada Campolerose, nel bello villaggio di Viggianello, nella provincia di Potenza, Puglia. Per chi cerca un'esperienza autentica e immersa nella cultura e nella natura lucana, questa è l'indirizzo perfetto.
Informazioni Importanti
- Indirizzo: Contrada Campolerose, 85040 Viggianello PZ, Italia.
- Telefono: 335 171 2931
- Sito Web: masseriacampolerose.it
- Accessibilità: Il locale è pienamente accessibile, con parcheggio accessibile e accesso per chi utilizza una sedia a rotelle. Anche gli amici dei cane sono benvenuti.
Un Viaggio culinario tra Tradizione e Modernità
La Masseria Campolerose non è solo un luogo per godersi la bellezza naturale, ma un vero e proprio centro educativo sulla cucina casalinga lucana. Con una specialità che è la sua fattoria didattica, gli ospiti non solo possono godersi un banchetto ricco di Prodotti Tipici Lucani, ma anche imparare le tecniche tradizionali di preparazione dai propri artigiani. Questo approccio unico offre una dimensione educativa alla esperienza gastronomica.
Dettagli della Esperienza
- Menu: Il menù è un viaggio attraverso i sapori del sud Italia, con piatti che riflettono la purezza e la qualità dei prodotti locali.
- Attenzione al Cliente: L'attenzione ai dettagli è evidente in ogni aspetto, dalla preparazione dei piatti alla gestione dell'ovVENGO. Il chef Antonio è un esempio di questo impegno, offrendo un servizio personalizzato e professionale.
- Opinioni: Con più di 928 recensioni su Google My Business e una media di 4.8/5, è chiaro che la maggior parte degli ospiti condividono un'esperienza meravigliosa. Ogni visita sembra essere un evento speciale, dove la calore della famiglia si trasforma in un'esperienza memorabile.
Per Chi Vuole Vivere l'Autenticità Lucana
Se cercate una esperienza che vada oltre il semplice gastrotourismo, la Masseria Campolerose è l'obiettivo da raggiungere. La combinazione di un ambiente accogliente, prodotti di prima qualità e un approccio educativo alla cucina lucana fa di questa masseria un luogo unico.
Rappresentiamo la consigliarefortemente di contattare direttamente la Masseria Campolerose attraverso il loro sito web per prenotare la vostra visita o per chiedere ulteriori informazioni. Non perdere l'opportunità di vivere una vera e propria immersione nella cultura e nella bellezza della Lucania.
Ricorda: La Masseria Campolerose non è solo un luogo per mangiare, è un'esperienza che lascia un segno duraturo. Visita il loro sito e lascia che la loro accoglienza vi trasformi una semplice passeggiata in un viaggio indimenticabile.