Palazzo Mirto - Palermo, Città metropolitana di Palermo

Indirizzo: Via Merlo, 2, 90133 Palermo PA, Italia.
Telefono: 0917783343.
Sito web: facebook.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 1287 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Mirto

Palazzo Mirto, situado en Via Merlo, 2, 90133 Palermo PA, Italia, es una imponente estructura histórica que se erige como uno de los monumentos más significativos de la ciudad de Palermo. El teléfono de contacto es el 0917783343 y su página web es facebook.com.

Este palacio, además de ser una magnífica muestra de arquitectura siciliana, alberga el Casa Museo Palazzo Mirto, un museo de arte que exhibe una amplia colección de obras maestras de artistas locales e internacionales. Entre sus especialidades, se destaca como un atractivo turístico que atrae a visitantes de todo el mundo.

Palazzo Mirto posee una rica historia y es un tesoro cultural para la ciudad de Palermo. Las opiniones de los visitantes son extremadamente positivas, con una media de 4.5/5 basada en 1287 reseñas en Google My Business.

Para visitar este maravilloso lugar, es recomendable programar su visita con anticipación y aprovechar la oportunidad de sumergirse en el arte y la historia que este palacio ofrece. No dude en contactar a través de su página web para obtener más información sobre horarios de visita y eventos especiales.

Una vez allí, pase un tiempo apreciando las hermosas obras de arte y absorbiendo la rica historia que este palacio tiene para compartir. No hay mejor manera de experimentar la belleza y el encanto de Palermo que visitando uno de sus tesoros culturales más preciados, como Palazzo Mirto.

Por lo tanto, si busca sumergirse en el arte, la historia y la cultura siciliana, Palazzo Mirto es una visita obligada. No dude en contactar a través de su página web para obtener más información y planificar su visita hoy mismo.

👍 Recensioni di Palazzo Mirto

Palazzo Mirto - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Vincenzo R.
4/5

Palazzo Mirto è un palazzo storico di Palermo, oggi casa-museo.
L'edificio è ubicato nel centro storico di Palermo, alla Kalsa, antica cittadella arabafortificata. È stato per quattro secoli dimora palermitana dei Filangeri, e poi dei Lanza Filangieri Principi di Mirto, da cui prende nome il palazzo.
Le strutture più antiche dell'edificio risalgono al XIII secolo ma, dopo le fasi costruttive della fine del Cinquecento e del Seicento, l'edificio subì una radicale trasformazione. Altri rifacimenti si susseguirono lungo tutto il corso del XIX secolo fino a giungere alle forme attuali.
L'interno è arredato con magnificenza. Perfetto esempio delle residenze dell'aristocrazia palermitana, il palazzo custodisce arredi che vanno dal Seicento all'Ottocento. Numerosi i monumentali lampadari in vetro di Murano, i pannelli laccati con motivi dorati provenienti dalla Cina, gli orologi, le porcellane, e gli arazzi.

Palazzo Mirto - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Giovanna D.
5/5

Un mirabile esempio di architettura settecentesca, il cui sfarzo e ricchezza dei dettagli architettonici, degli arredi, dei decori, degli arazzi, lo rendono una tappa imprescindibile per chi visita Palermo. E' il frutto di vari rimaneggiamenti che hanno portato l'originaria struttura duecentesca alla forma attuale ed è una continua scoperta: dalle scuderie e cucine al piano terra al meraviglioso piano nobile in cui si susseguono saloni e stanze sorprendenti, talvolta anche misteriose, con passaggi segreti e vezzi architettonici....fino a giungere alla sala delle udienze e alla scenografica fontana sul cortile pensile, affiancata dalle voliere, in un tripudio pazzesco di rocaille.

Palazzo Mirto - Palermo, Città metropolitana di Palermo
ANNA P.
5/5

Mi sono trovata lì per caso, ma sono rimasta incantata dal fascino e la bellezza del posto. C'è n'erano pochissimi visitatori, per cui avevo l'impressione di essere da sola dentro questa casa piena di meraviglie. Certo, lo stato di conservazione di parti del palazzo e di alcuni oggetti non è ottimo, ma è appunto questa dolce decadenza che rende il posto così affascinante e attraente. È la viva testimonianza di quella vita che c'è stata una volta e di cui ormai sta svanendo anche il ricordo. Molto molto interessante

Palazzo Mirto - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Lella D.
4/5

Bel palazzo d'epoca che si visita senza guida al costo di 6 euro. Ben arredato, ricco di lampadari, tendaggi e arazzi... possibile visitare anche le carrozze e le cucine. Manca di manutenzione e si vede un po' ed è un peccato.

Palazzo Mirto - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Angela S.
5/5

Palazzo Mirto è una casa-museo nel centro storico di Palermo, all'interno del quartiere Kalsa, antica cittadella araba.
Le strutture più antiche dell'edificio risalgono al XIII secolo ma, dopo le ulteriori fasi di sistemazione del cinquecento e del seicento, l'edificio subì un radicale rimaneggiamento; gli ulteriori rifacimenti realizzati nel XIX secolo hanno portato l’edificio alle forme attuali. L'interno è arredato con mobili antichi, arazzi, tendaggi e numerose opere d'arte; di grande effetto la camera ricamata con pareti rivesite e ricamate di seta, tipica della tradizione siciliana. La visita si svolge in autonomia secondo un percorso che attraversa le numerose stanze e richiede poco meno di un’ora. È permesso scattare fotografie.

Palazzo Mirto - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Vanessa R.
5/5

Rivisto dopo diversi anni l'ho trovato ben curato e sempre interessante. È un palazzo ricco di arazzi, quadri, mobili. Tanta storia. Una pecca la mancanza di una guida e la fretta che è stata messa da una delle addette al palazzo. Ritengo poco carino, sia se sei un cittadino sia se sei un turista, sentirsi dire sbrigatevi sbrigatevi.

Palazzo Mirto - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Antonio B.
4/5

Palazzo Mirto è una dimora storica e oggi casa-museo nel centro storico di Palermo subito dietro Piazza Marina.
Visitato nell'ambito della manifestazione "Le vie dei tesori", è risultato bellissimo da visitare.Purtroppo non era disponibile una guida (penso per la giornata di accesso gratuito al museo).
Tra le varie stanze si possono ammirare arredi, dipinti, costumi , baldacchini, maioliche originali del 600, affreschi e la splendida fontana interna al primo piano.
Notevole la collezioni di piatti e di strumenti musicali che la rendono una meta assolutamente da visitare.

Palazzo Mirto - Palermo, Città metropolitana di Palermo
Itvara X.
5/5

Palazzo Mirto è uno dei più bei palazzi nobiliari seicenteschi di Palermo, appartenuto ai principi Lanza Filangieri, casato le cui origini risalgono all' epoca normanna.
Una volta varcato l'ingresso, sulla destra dell'atrio si estende la scuderia dove è possibile ammirare splendide carrozze d'epoca, dalle scale si accede allo sfarzoso piano nobile (l'unico visitabile)
che conserva totalmente gli arredi originari.
Non ci sono parole per descrivere la bellezza di questo posto.
Consigliatissima la visita!

Go up