Parkhotel Arnica - Falcade, Provincia di Belluno

Indirizzo: Via Tabiadon di Canes, 2, 32020 Falcade BL, Italia.
Telefono: 0437599523.
Sito web: parkhotelarnica.it
Specialità: Hotel.

Opinioni: Questa azienda ha 227 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Parkhotel Arnica

Ecco una presentazione dettagliata del Parkhotel Arnica, pensata per offrire un'informazione completa e invitante:

Parkhotel Arnica: Un'Esperienza di Lusso in Val Canes

Il Parkhotel Arnica è un hotel di eccellenza situato nel cuore delle Dolomiti, precisamente in Val Canes, una zona rinomata per la sua bellezza naturale e le sue attività all'aria aperta. L'indirizzo preciso è Via Tabiadon di Canes, 2, 32020 Falcade BL, Italia. Per maggiori informazioni e per prenotare, è possibile contattare il numero 0437599523 o visitare il sito web ufficiale: parkhotelarnica.it. L'hotel vanta una media di opinioni di 4.4/5 su Google My Business, testimonianza della soddisfazione dei suoi ospiti.

Posizione Strategica e Ambienti Suggestivi

La posizione del Parkhotel Arnica è un vero e proprio punto di forza. Immerso in un paesaggio mozzafiato, offre una vista impareggiabile sulle montagne circostanti. La Val Canes, nota per i suoi sentieri escursionistici, le piste da sci e le attività di ciaspolate, è un paradiso per gli amanti della natura e degli sport invernali. L'hotel si trova in una zona tranquilla e silenziosa, perfetta per chi cerca relax e distacco dalla frenesia della vita quotidiana. L'architettura dell'hotel, combinata con l'arredamento elegante e confortevole, crea un'atmosfera accogliente e raffinata.

Servizi e Offerte Speciali

Il Parkhotel Arnica offre una vasta gamma di servizi per soddisfare le esigenze di tutti i suoi ospiti. Tra le specialità dell'hotel, spiccano:

Un ristorante di alta qualità, rinomato per la sua cucina tradizionale e la cura nella selezione dei prodotti.
Un centro benessere all'avanguardia, dove è possibile rigenerarsi con trattamenti rilassanti e rigeneranti.
Un'area giochi per bambini, ideale per le famiglie.
Un'area dedicata al biliardo, per momenti di divertimento e socializzazione.
Servizio di pulizia giornaliera e cambio biancheria.

Cosa Aspettarsi: Un'Esperienza Indimenticabile

Gli ospiti del Parkhotel Arnica apprezzano particolarmente l'ospitalità genuina e impeccabile, la pulizia della struttura e l’atmosfera calorosamente accogliente. Molti sottolineano la vista panoramica, che contribuisce a creare un'esperienza indimenticabile. È un luogo che sembra incantare chi lo visita, offrendo un rifugio di pace e bellezza. L'hotel si distingue per la sua capacità di coniugare comfort, servizi di alta qualità e un'atmosfera familiare.

Informazioni Utili e Consigli

Sito Web: parkhotelarnica.it
Telefono: 0437599523
Indirizzo: Via Tabiadon di Canes, 2, 32020 Falcade BL, Italia

Conclusione: Un Invito a Scoprire il Parkhotel Arnica

Se siete alla ricerca di un'esperienza di soggiorno unica e indimenticabile sulle Dolomiti, il Parkhotel Arnica è la scelta ideale. La sua posizione strategica, i suoi servizi di alta qualità e l'atmosfera accogliente vi garantiranno un soggiorno rilassante e piacevole. Per ulteriori informazioni e per prenotare la vostra prossima vacanza, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: parkhotelarnica.it. Non esitate a contattare direttamente l'hotel per personalizzare la vostra vacanza e scoprire tutti i vantaggi che questa struttura ha da offrire.

👍 Recensioni di Parkhotel Arnica

Parkhotel Arnica - Falcade, Provincia di Belluno
Nicolò C.
5/5

Quest'inverno ho avuto il piacere di soggiornare in questo Hotel per due volte.
Secondo la mia esperienza, si tratta di una tra le migliori strutture alberghiere delle Dolomiti: l'ospitalità è genuina ed impeccabile, la struttura pulita e calorosamente accogliente, il ristorante è eccellente così come i servizi offerti - Wellness e biliardo. Una vista mozzafiato e il silenzio del luogo completano il pacchetto.

Il Parkhotel Arnica è un luogo magico che consiglio di visitare!

Parkhotel Arnica - Falcade, Provincia di Belluno
Carlo C.
5/5

PARTE 2/2 (si, ho usato due account separati per potervi condividere integralmente il racconto di questo splendido soggiorno)

Raggiungiamo il Park Hotel Arnica nel pomeriggio. La struttura aveva subito attirato la nostra attenzione grazie all’ampia offerta di servizi inclusa la zona wellness, un vero e proprio gioiello, la possibilità di scegliere una mezza pensione o cenare alla carta nel ristorante dell’albergo, il caldo bar in legno e l’attigua sala di socializzazione, dotata di biliardo, comode sedute, arredata con gusto e perfettamente pulita ed ordinata.
Gli interni dell’Albergo si fanno notare per la grandissima cura al dettaglio, all’arredamento. Ogni dove gli occhi si posano su un oggetto interessante, un quadro di pregio, un reperto storico, dettagli, ritagli di giornale, fotografie e amuleti che raccontano la storia della struttura e della sua famiglia. Non è possibile girare un angolo, entrare in una sala, scoprire un corridoio o una nuova parte di questo meraviglioso edificio, senza essere rapiti dal senso di cura ed amore che lo pervade fin dentro le sue travi, i corrimani in legno lisci ed opache, belli da sentire al tatto.
Questo luogo è un’elogio alla cultura dell’ospitalità, alla tradizione dell’accoglienza e della cucina che contraddistingue il territorio italiano, montano ma anche in tutte le altre regioni. Un albergo dove sentirsi a proprio agio, in perfetta sintonia con tempo e lo spazio del tuo viaggio, un luogo dove avrei passato con piacere molto più che una sola notta, uno scrigno di gioia nel cuore delle Dolomiti.

Varchiamo la soglia accolti dal profumo del legno della calda anticamera di ingresso. Il tempo di presentarci e ci viene assegnata la nostra camera, ne avevamo richiesta una con vista, solo se possibile. Il tempo è nuvolo con intense precipitazioni che vedranno nella notte la neve fioccare anche giù in paese. Di certo non ce n’erano monti da vedere e quindi veniamo assegnati ad una camera che trovandosi sul lato, permette un affaccio sull’antica chiesa di Chiesa di San Pellegrino e della Santa Croce di Sappade, impossibile non apprezzare questa squisitezza da parte dei gestori ! <3 Ci mettiamo comodi, asciugamani e ciabattine ai piedi e subito lanciati verso l’area wellness! Lasciatevi dire che a questo punto non siamo stati neanche poi così tanto sorpresi di ritrovarci immersi nell’ennesima bomboniera. Preceduta da un comodo spogliatoio a sinistra, si accede dopo aver sciacquato i piedi. Lo spazio è caldo, la sala principale, dotata di sedute in pietra, calde e confortevoli, è decorata a tema egizio, così come la piscina, ad una temperatura perfetta, dotata di getti ed idromassaggio. Dalla sala si accede alla zona doccia, che è dotata di un bucket shower, per una inebriante secchiata di acqua gelata! Altre porte che affacciano sull’atrio principale permettono di usare un bagno turco, in porcellane indaco ed azzurre. La sauna finlandese in legno, che a me provoca spesso svenimenti, ma che è ampia e spaziosa, perfetta per ospitare anche un paio di famiglie. Potrei continuare a raccontarvi di come ci siamo trastullati nella deliziosa sala biliardo, sorseggiando amaretto come i nostri prozii; di come la cena è stata un altro gingillo di felicità, offerto con sorriso, cortesia e classe, ma forse è giunto il momento per voi di premere il tasto prenota, mettere la benzina e prepararvi ad un soggiorno che può trasformare il vostro viaggio in una fiaba dolomitica o una legenda di questi alti picchi che con la loro maestosità ci ispirano il cuore.

Parkhotel Arnica - Falcade, Provincia di Belluno
Sharlie
5/5

Complimenti! Se stai visitando questa pagina, sei davvero vicino a scegliere la miglior struttura alberghiera dell’arco alpino ed oltre.
Questo è Arnica Park Hotel: dove l’ospitalità è di casa, benvenuti!

Prima che pensiate che questa recensione sia stata promossa dai gestori della struttura stessa, arrestate la vostra fantasia! 
Ho soggiornato in questo albergo dal pomeriggio al mattino di una fantastica giornata di Marzo, proprio nel mezzo della più grande perturbazione nevosa dell’anno.
Questa è stata un’esperienza indimenticabile! Seconda settimana del marzo 2025: ci troviamo nel mezzo dell’inverno più secco della storia dell’Austria, passiamo l’inizio della settimana esplorando con entusiasmo i ghiacciai della catena montuosa degli Alti Tauri. Siamo due giovani intraprendenti e non ci facciamo certo abbattere dalla mancanza di neve assoluta delle bassi valli austriache, paradiso del fuoripista, ma non ora!
La neve inizia a cadere al di là dello spartiacque, proprio nella nostra amata Italia. La decisione è presa, partiremo alla volta delle nostre amate dolomiti per cercare un po’ di neve fresca.
Perché Falcade? Vi starete chiedendo: vi trovate davanti ad una tempesta di neve assicurata, con la maggior parte dell’arco alpino orientale soggetto ad intense precipitazioni. Tutto ciò che dovete fare è scegliere un posto e prepararvi a sciare un po’ di polvere.
So cosa state pensando, la posizione di Falcade può sembrare a prima vista un po’ fuori posto. Sicuramente non altissima, proprio alla fine della valle del Biois, in quella parte del tre-veneto che sembra ricevere meno blasone nelle terre di provenienza delle grandi masse di turisti che frequentemente muovono verso le valli dolomitiche patrimonio dell’UNESCO.
Eppure Falcade ha l’invidiabile pregio di essere punto di accesso ad alcune delle aree più spettacolari e più alte delle Dolomiti, proprio nel mezzo tra il Monte Civetta, La Marmolada, La zona del Passo Pellegrino (con un’invidiabile e moderna area sciistica che raggiunge i 2500 m.t. s.l.m.!!! un paradiso della fresca!!), sovrastata dalla meravigliosa Cima Focobon, punto di accesso privilegiato alle Pale di San Martino!
Un regno di montagne a portata di escursione! Una breve guidata verso le più incredibili destinazioni: Passo Giau, le Tofane, Catenaccio, Lagorai, Colbricon!
Rendetevi conto.
La scelta era ovvia, la neve sta cadendo, raggiungere Falcade e godersi centimetri e centimetri di neve dalle parti del Col Margherita. Così è stato, giornata di sci perfetta.

PARTE 1 di 2 ; CONTINUA

Parkhotel Arnica - Falcade, Provincia di Belluno
DALMAZIO M.
5/5

La Polisportiva La Cometa è stata soddisfatta dell'ospitalità ricevuta dai vostri servizi e dal personale.
Ottima cena, e ottima colazione.
La Polisportiva ringrazia.
Meno gratificante è stato il trattamento per il nostro autista.

Parkhotel Arnica - Falcade, Provincia di Belluno
Nic M.

Il 31/12/2024 sono stato a cena con famiglia e amici.||Considerando che da menu i primi piatti costavano 20-30€ , mentre i secondi costavano dai 30€ ai 40€, ci aspettavamo una cucina di buon livello…..||Purtroppo sembrava di essere in una mensa piuttosto scadente…risotto scotto, carne con salsetta banale accompagnata da pure’ fatto sicuramente con i preparati.||I bambini non hanno toccato cibo, nulla era di loro gradimento.||Fatevi un esame di coscienza e cambiate al più presto cuoco!

Parkhotel Arnica - Falcade, Provincia di Belluno
Francesco M.
5/5

Ho avuto il piacere di aver partecipato ad una cena di classe, 1965, sono rimasto molto colpito dall'arredamento del Hotel, dalla qualità del cibo e la cortesia del personale, al quale vanno i miei colplimenti, spero di tornarci.

Parkhotel Arnica - Falcade, Provincia di Belluno
Luigi D.

Hotel molto accogliente, pulitissimo, con una cucina varia e ricercata. Proprietari molto gentili e disponibili. Personale preparato e molto simpatico. Consigliato veramente per un soggiorno rilassante, vicino a bellissime cime e percorsi escursionistici.

Parkhotel Arnica - Falcade, Provincia di Belluno
Cristina G.

Elegante hotel stile asburgico, reception ampia e accogliente, sala bar e biliardo, extra sala con TV. Ristorante eccezionale con chef che cura la varietà e il gusto combinati alla tradizione. Ho cenato con crostini al salmone, lasagna radicchio e tartufo, baccalà alla vicentina, tronchetto di natale. Colazione ricca, servizio al tavolo ottimo. Camere ampie e semplici. Spa di misure medie ma ben attrezzata e ben arredata, una coccola di rilassamento. Da migliorare l arredo bagno e magari creare un area bimbi. All esterno possibilità di rilassarsi seduti avvolti in coperte e di fronte ad un falò. Pista fondo Falcade, oppure discesa e fondo San pellegrino.

Go up