Rifugio Delfo e Agostino Coda - Pollone, BI

Indirizzo: Colle, Via Carisey, 13814 Pollone BI, Italia.
Telefono: 3935734010.
Sito web: rifugiocoda.it
Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 149 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Rifugio Delfo e Agostino Coda

Rifugio Delfo e Agostino Coda: un rifugio di montagna di eccellenza a Pollone, BI

Il Rifugio Delfo e Agostino Coda è un'oasi di tranquillità e bellezza immersa nella natura delle Alpi Biellesi, situato a Colle, Via Carisey, 13814 Pollone BI, Italia. Con una posizione privilegiata sotto Punta Sella, questo rifugio offre una vista mozzafiato e un'esperienza indimenticabile per gli amanti della montagna.

Caratteristiche del Rifugio Delfo e Agostino Coda

Il Rifugio Delfo e Agostino Coda è un'azienda con una lunga storia e una tradizione di ospitalità. Con 149 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.5/5, questo rifugio è altamente raccomandato per chi cerca una vacanza rilassante e allo stesso tempo avventurosa.

Raggiungere il Rifugio Delfo e Agostino Coda

Il rifugio è facilmente raggiungibile a piedi o in mountain bike, con diversi sentieri che conducono alla sua posizione privilegiata. Il rifugio offre anche la possibilità di parcheggiare l'auto nei pressi della struttura.

Specialità del Rifugio Delfo e Agostino Coda

Il Rifugio Delfo e Agostino Coda è famoso per la sua cucina tradizionale e i piatti tipici della zona. Tra le specialità del rifugio ci sono la polenta e i funghi, che sono stati descritti come "ottimi" da diversi ospiti.

Opinioni sul Rifugio Delfo e Agostino Coda

Le recensioni su Google My Business descrivono il Rifugio Delfo e Agostino Coda come un luogo accogliente e ben tenuto, con un'atmosfera familiare e un'accoglienza calorosa. Gli ospiti hanno elogiato la bellezza della posizione e la qualità del cibo, descrivendo il rifugio come un'esperienza indimenticabile.

Informazioni utili sul Rifugio Delfo e Agostino Coda

Il Rifugio Delfo e Agostino Coda è aperto tutto l'anno, con orari variabili a seconda della stagione. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito web del rifugio all'indirizzo rifugiocoda.it o chiamare il numero di telefono 3935734010.

Conclusioni

Il Rifugio Delfo e Agostino Coda è un'esperienza da non perdere per chi ama la montagna e la natura. Grazie alla sua posizione privilegiata, alla sua cucina tradizionale e alla sua accoglienza calorosa, questo rifugio offre una vacanza rilassante e avventurosa allo stesso tempo. Consigliamo vivamente di visitare il sito web del rifugio per maggiori informazioni e per prenotare il vostro soggiorno. Non ve ne pentirete

👍 Recensioni di Rifugio Delfo e Agostino Coda

Rifugio Delfo e Agostino Coda - Pollone, BI
Alessandro Cestarioli
5/5

Raggiunto per ora di pranzo, molto gentili fin dal momento della prenotazione con Whatsapp.
Rifugio bello e tenuto perfettamente in una posizione stupenda sotto Punta Sella.
Ho mangiato polenta e funghi, ottima!

Rifugio Delfo e Agostino Coda - Pollone, BI
Mario Torello Viera
5/5

È sempre un grande piacere salire al rifugio Coda. Ci ricordiamo i momenti passati con la famiglia. Non può mancare estate senza salutare i nostri cari gestori. Grandi !!!

Rifugio Delfo e Agostino Coda - Pollone, BI
Francesco Molteni
5/5

Bellissima posizione Ottimo cibo condiviso con gli amici del CAI Foglizzo Nebbia che saliva da Oropa e cielo limpido dalla valle di Gressoney

Rifugio Delfo e Agostino Coda - Pollone, BI
Luke Dry
4/5

È un rifugio carino di montagna, raggiungibile sia dalla valle di Oropa (BI) che dal versante della val d'Aosta, da Fontainemore. Io l'ho trovato accogliente anche il personale molto simpatico e disponibile. Siamo stati per pranzo e abbiamo trovato quelli che sono i classici piatti da rifugio a base di polenta, nel complesso buoni, siamo usciti soddisfatti. Ci hanno fatto fare un mini tour delle camere e devo dire carine con i classici letti a castello o con una camerata da condividere con altre persone.

Rifugio Delfo e Agostino Coda - Pollone, BI
Max
3/5

Raggiungibile dal Santuario d' Oropa si sviluppa quasi interamente in costa ai piedi del Monte Mars... un universo roccioso caratterizzato da saliscendi, pietraie, canalini e passaggi impegnativi attrezzati con corde e scalette....per dare un po' di sicurezza in più. L' ultimo tratto particolarmente ripido soprannominato "Ammazzauomo" porta al rifugio posto ad un ' altezza di 2280 m tra la valle del Lys e la Valle Elvo...si trova in un luogo geologicamente unico nelle Alpi biellesi...la base rocciosa è costituita da rocce particolari chiamate micascisti. Costituisce un balcone panoramico grandioso nelle giornate a cielo terso...senza la famosa nebbiolina tipica della zona che rischia di non ripagare la tanta fatica per giungere a destinazione.

Rifugio Delfo e Agostino Coda - Pollone, BI
Emil Ropele
2/5

Luogo bellissimo con una vista mozzafiato della Valle d'Aosta e del Piemonte. Il servizio però non è al livello del paesaggio dato che sia il cibo che i souvenir costano un occhio della testa e il servizio al tavolo non è stato dei migliori. Rispetto al rifugio Barma, situato a poche ore di cammino, è ancora troppo indietro per i servizi.

Rifugio Delfo e Agostino Coda - Pollone, BI
Giovanni G B
5/5

Rifugio posto su una cresta panoramica al confine tra Valle d'Aosta e Piemonte. Nelle giornate di bel tempo si gode un'ottima vista. Raggiungibile su sentiero da entrambe le regioni . È posto tappa a metà percorso del Tor des Géants. I gestori sono cordiali e professionali, buona la cucina. La struttura seppure un po' datata è accogliente.

Rifugio Delfo e Agostino Coda - Pollone, BI
Maria Elena Prat
4/5

Il rifugio è situato in zona panoramica sul versante biellese. In giornate limpide la vista è mozzafiato. Purtroppo la giornata che siamo andati su non è stata clemente e abbiamo solo visto nuvole e la temperatura molto fresca. Comunque il personale è gentile e disponibile.

Go up